Condizioni Generali – Securiman Sàrl 

La società Securiman Sàrl (di seguito “Securiman”), con sede in Avenue des Baumettes 5/7, 1020 Renens (VD), ha come obiettivo la fornitura di servizi nel settore della formazione continua professionale su tutto il territorio svizzero. 

Nell’ambito della propria attività, Securiman organizza corsi di formazione per collaboratori interinali di diverse società terze (di seguito “il Partecipante”), nel settore della sicurezza sul lavoro e della protezione della salute (STPS). I corsi sono organizzati in applicazione della Convenzione Collettiva Nazionale per il Lavoro Temporaneo e sono, in linea di principio, finanziati dall’Associazione Fondo Paritetico per l’Applicazione, la Formazione e le Questioni Sociali nel Lavoro Temporaneo (di seguito “AFPL”). 

Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di disciplinare i rapporti tra Securiman e i Partecipanti che usufruiscono della formazione offerta, e si applicano a tutte le relazioni tra la società e il Partecipante. 

 

  1. Iscrizione e conclusione del contratto di formazione
    Il rapporto contrattuale tra Securiman e il Partecipante si formalizza al momento della conferma scritta (tramite e-mail o posta) dell’iscrizione da parte di Securiman.
    Securiman si riserva il diritto di rifiutare un’iscrizione senza obbligo di motivazione. 

 

  1. Condizioni di accesso ai corsi di formazione
    Le condizioni di accesso ai corsi, nonché le modalità di pagamento o di rimborso, sono quelle previste dal Regolamento dell’AFPL e dalle normative applicabili.
    I prezzi dei corsi sono indicati in franchi svizzeri (CHF) e al netto delle imposte, salvo diverso accordo scritto. 

 

  1. Annullamento e rinuncia
    L’eventuale rinuncia a un corso da parte del Partecipante deve essere comunicata per iscritto (via e-mail o posta) a Securiman.
    In caso di rinuncia notificata e ricevuta almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso, i costi di partecipazione non saranno addebitati al Partecipante o, se già pagati, saranno rimborsati. Qualora i costi siano stati anticipati dal Partecipante, il rimborso verrà effettuato a suo favore.
    In caso di rinuncia successiva, Securiman avrà il diritto di trattenere i costi già versati o di esigerne il pagamento.
    Securiman si riserva il diritto di annullare un corso qualora le circostanze lo richiedano. In tal caso, i costi di partecipazione già versati saranno integralmente rimborsati alla persona che ha effettuato il pagamento. Nessun altro tipo di risarcimento sarà dovuto al Partecipante. 

 

  1. Svolgimento dei corsi
    Prima dell’inizio del corso, Securiman fornirà al Partecipante le istruzioni e le informazioni necessarie sullo svolgimento della formazione e sul materiale da portare.
    Securiman si riserva il diritto di modificare il contenuto, il formatore, la sede o la data del corso. In caso di modifica della sede e/o della data, il Partecipante sarà informato almeno venti giorni prima dell’inizio della formazione.
    Il corso si conclude con un test finale, il cui superamento darà diritto al rilascio di un certificato riconosciuto. 

 

  1. Proprietà intellettuale
    Eventuali materiali didattici, documenti e contenuti forniti sono protetti da copyright. È vietata qualsiasi riproduzione, diffusione o utilizzo senza autorizzazione scritta.

 

  1. Responsabilità
    Securiman declina ogni responsabilità per eventuali danni fisici, materiali o immateriali subiti durante la formazione.

 

  1. Protezione dei dati
    I dati personali del Partecipante sono trattati in maniera confidenziale e conforme alla Legge federale svizzera sulla protezione dei dati (LPD). Essi vengono utilizzati unicamente per la gestione della formazione. Securiman si impegna a rispettare la riservatezza delle informazioni relative a ciascun partecipante e alle aziende con cui collabora. Securiman aderisce alla politica di protezione dei dati del Gruppo Interiman: https://www.interiman-group.ch/politique-de-confidentialite/.

 

  1. Diritto applicabile e foro competente
    Le presenti condizioni generali e la loro interpretazione sono disciplinate esclusivamente dal diritto svizzero.
    Per eventuali controversie relative alla loro interpretazione o applicazione, è competente il foro presso la sede di Securiman Sàrl.
    Le presenti condizioni generali devono essere accettate dal Partecipante al momento dell’iscrizione al corso.